Bump test
AVVERTENZA!
Eseguire un bump test prima dell'uso quotidiano per controllare che il dispositivo funzioni correttamente.
Il mancato svolgimento di questo test può provocare lesioni gravi o mortali.
La frequenza dei bump test è spesso regolamentata da norme nazionali o aziendali; in linea generale l’esecuzione del bump test ogni giorno prima dell'uso rappresenta la migliore pratica di sicurezza ed è consigliato da MSA. |
Questo test conferma rapidamente che i sensori di gas funzionano. Eseguire periodicamente una taratura completa per garantire la precisione; eseguirla immediatamente se il bump test del dispositivo non viene superato. È possibile eseguire il bump test applicando la procedura descritta di seguito, o automaticamente con il banco di prova GALAXY GX2.
Le norme CSA richiedono (22.2 N° 152) di controllare prima dell'uso quotidiano la sensibilità del sensore per gas infiammabili rispetto a una concentrazione nota di metano, equivalente al 25-50% della concentrazione di fondo scala. LA PRECISIONE DEVE ESSERE COMPRESA TRA 0 e +20% DEL VALORE EFFETTIVO. Correggere la precisione eseguendo la procedura di taratura descritta in Taratura.
Apparecchiatura
Vedere la sezione degli accessori per informazioni su come ordinare questi componenti.
• | Bombola del gas di controllo della taratura |
• | 0,25 litri/min. Erogatore |
• | Tubazione in Superthane Ester, diam. int. = 1/8” |
• | Cappuccio di taratura |
Esecuzione di un bump test
|
|
|
|||||||||
|
|
||||||||||
Al termine del bump test, il dispositivo indica momentaneamente “BUMP PASS” o “BUMP ERROR” insieme all'etichetta dei sensori eventualmente guasti e torna quindi alla modalità di funzionamento normale. Se il dispositivo non riesce ad eseguire il bump test, effettuare una taratura come descritto in Applicazione del cappuccio di taratura. |
|||||||||||
|
|
Il simbolo Ö verrà visualizzato nella modalità di funzionamento normale e il LED Bump lampeggerà con luce verde nelle 24 ore successive alla riuscita del bump test.