Uscita analogica, Modbus e HART
L'uscita 0‑20 mA è equivalente alla seguente uscita analogica:
Condizione |
Modbus |
HART (normale) |
HART (speciale) |
Avvio |
0-0,2 mA |
3,5 ±0,2 mA |
1,25 ±0,2 mA |
Errore |
0-0,2 mA |
3,5 ±0,2 mA |
1,25 ±0,2 mA |
Errore COPM |
2,0 ±0,2 mA |
3,5 ±0,2 mA |
2,0 ±0,2 mA |
Pronto |
4,05 ±0,2 mA |
4,05 ±0,2 mA |
4,05 ±0,2 mA |
IR |
8,0 ±0,2 mA |
8,0 ±0,2 mA |
8,0 ±0,2 mA |
UV |
12,0 ±0,2 mA |
12,0 ±0,2 mA |
12,0 ±0,2 mA |
Allarme basso |
16,0 ±0,2 mA |
16,0 ±0,2 mA |
16,0 ±0,2 mA |
Allarme alto |
20,0 ±0,2 mA |
20,0 ±0,2 mA |
20,0 ±0,2 mA |
Il carico massimo per l'uscita analogica, cablaggio compreso, è di 600 ohm. |
Nella modalità normale HART, la corrente effettiva non è inferiore a 3,5 mA. Modbus invia una corrente di uscita da 2,0 mA per COPM (come se HART non ci fosse) per rendere disponibile un programma Modbus costante. Il protocollo HART digitale segnala la corrente effettiva. Quando i relè di allarme alto o basso sono a ripristino manuale, anche la corrente d'uscita più elevata è a ripristino manuale. La corrente di uscita torna a 4,0 mA quando si attiva il relè dell'interruttore di reset dell'allarme.
La modalità speciale HART permette di ridurre la corrente a 1,25 mA. Il protocollo HART continua a funzionare. Utilizzare la modalità speciale HART con prodotti che richiedono un'uscita da 2 mA per il COPM, un'uscita da 1,5 mA quando il dispositivo è offline e un'uscita da 0 mA per un malfunzionamento.
Il protocollo Modbus si utilizza per configurare il dispositivo o per individuarne lo stato.
Per informazioni sul protocollo Modbus, consultare il Manuale d'uso per la comunicazione Modbus dell'unità FL500 (cod. 10193214).
Per informazioni sul protocollo HART, consultare il Manuale d'uso per la comunicazione HART dell'unità FL500 (cod. 10193215).
Posizione TB1 |
Collegamento |
6 |
DATI + |
7 |
DATI - |